Musica al tempo di Luigi XIV

RIC 108

Music at the time of Louis XIV
Etichetta: Ricercar
N. supporti: Cd-libro: 8 Cd
Codice catalogo: RIC108
Codice a barre: 5400439001084
Ufficio commerciale sales@self.it
Distributore italiano Self Distribuzione

Descrizione

Dopo l’Europa musicale del Rinascimento (RIC 106), questo viaggio attraverso la storia della musica antica tracciato da Jérôme Lejeune giunge all’Età Barocca. Qui, dopo l’Italia al Tempo di Monteverdi (RIC 107), abbiamo la musica in Francia sotto il regno di Luigi XIV. La musica francese del Grand Siècle affonda le sue radici nella tradizione polifonica del Rinascimento. Durante il Regno di Luigi XIV, il più lungo nella storia di Francia (72 anni), la musica francese s’impone come un’alternativa importante allo stile italiano, che sembrava conquistare assai rapidamente il resto dell’Europa. La musica della corte impose i suoi modelli alla capitale e le città di provincia, con i mezzi a loro disposizione, tentano di stare al passo. Con le istituzioni di corte (La Chapelle, L’Écurie, La Chambre du Roi, i XXIV Violini o l’Académie royale), la Francia plasmò dei modelli che avrebbero prolungato il Secolo di Luigi XIV durante il Secolo dei Lumi. La Suite, l’Ouverture, la Tragédie en Musique, il Grand Motet o i Mottetti a voce sola s’impongono come delle forti identità della musica francese.

Posted in CatalogoTagged , ,