
David Gorton
Farnabye's Maske
Olwen Foulkes flauto a becco, Stefan Östersjö chitarra contralto a undici corde Daniel-Ben Pienaar pianoforte, Longbow Peter Sheppard Skærved violino e direzione
Etichetta: Neos Music
Formato: CD
N. supporti: 1
Codice catalogo: NEOS12223
Codice a barre: 4260063122231
Uscita in Italia: 24 febbraio 2023
Ufficio commerciale: sales@self.it
Distributore: Self Distribuzione
TRACCE
Concerto per flauto a becco e violino su temi Torelli
for recorder solo, violin solo and string orchestra (2018) 21:12
[01] I. Largo – Presto – Largo 08:30
[02] II. Adagio 07:22
[03] III. Allegro – Adagio – Allegro – Adagio – Allegro 05:20
Olwen Foulkes, recorder
Peter Sheppard Skærved, violin?/?director
Longbow
[04] Farnabye’s Maske for piano (2016) 08:09
Daniel-Ben Pienaar, piano
For some friends (after Matthew Locke) for violin and piano (2020) 13:31
[05] a. Pavan (Quiet: the towne grows very sickly, and people to be afeard of it) 04:36
[06] b. Courante 00:46
[07] c. Saraband 00:42
[08] d. Fantazie (Slow and quiet: the streets very empty, and most shops shut) 03:20
[09] e. Courante 00:59
[10] f. Saraband 00:53
[11] g. Jigg – Conclude thus, with head akeing with too much thoughts 02:15
Peter Sheppard Skærved, violin
Daniel-Ben Pienaar, piano
Consort Set in Five Parts (after William Lawes)
for broken consort with obligato continuo (2019) 22:34
[12] I. Fantazy: a.5. for ye Violls (Lawes arr. Gorton) 04:21
[13] II. Aire (Gorton after Lawes) 07:08
[14] III. Fantazia: a.5. (Lawes arr. Gorton) 03:11
[15] IV. Paven (Gorton after Lawes) 05:48
[16] V. Aire: a.5. (Lawes arr. Gorton) 02:06
Stefan Östersjö, eleven-string alto guitar
Longbow
DESCRIZIONE
Questo album, che raccoglie opere del compositore britannico David Gorton, parla di musica del Seicento, non come racconto storico, ma come esperienza, come un’esplorazione personale della musica di quel periodo. Invece di esegiorla, Gorton suona “con” essa. Le sue opere non sono né puro adattamento né pura composizione, ma un giusto compromesso. Le fonti originali sono sempre presenti, ma si trasformano in qualcosa di sconosciuto. Ed è stato fondamentale, per la giusta riuscita dell’album, che tutti i musicisti siano a proprio agio sia con la musica antica sia con quella contemporanea.
David Gorton ha studiato composizione alla Durham University, al King’s College di Londra e alla Royal Academy of Music con Harrison Birtwistle e Simon Bainbridge. Vive a Londra dove insegna all’università. Dal 2006 insegna alla Royal Academy of Music. Ha scritto opere per la BBC Symphony Orchestra, la London Sinfonietta, l’Ensemble Exposé e CHROMA. Le sue opere sono stilisticamente differenti, spaziando da esplorazioni della microtonalità a giochi musicali e forme aperte, ritratti programmatici dei paesaggi dell’Anglia orientale o arrangiamenti di materiale seicentesco e settecentesco. La sua musica è pubblicata da Verlag Neue Musik a Berlino. Ha ricevuto il Royal Philharmonic Society Composition Prize.