
Perpetuum
Anthony Romaniuk, pianoforte
Etichetta: Alpha Classics
Formato: CD
N. supporti: 1
Codice catalogo: ALPHA913
Codice a barre: 3760014199134
Uscita in Italia: 24 febbraio 2023
Ufficio commerciale: sales@self.it
Distributore: Self Distribuzione srl
TRACCE
John Adams
China Gates
Anonymous
Uppon la mi re
Anonymous
Improvisation upon ‘Uppon la mi re’
Johann Sebastian Bach
Suite in E Major, BWV 1006a: I. Prélude
Johann Sebastian Bach
Toccata in E Minor, BWV 914
Ludwig van Beethoven
Piano Sonata No.17, Op.31 No.2: 3. Finale
Philip Glass
Etude No.2
Philip Glass
Shadings (Improvisation)
Philip Glass
Parabola (Improvisation)
Giovanni Girolamo Kapsberger
Toccata Arpeggiata
György Ligeti
Etude No.4: Fanfares
Penguin Cafe Orchestra|Simon Jeffes
Perpetuum Mobile (arr. Anthony Romaniuk)
Henry Purcell
A New Ground in E Minor, ZT 682
Maurice Ravel
Le tombeau de Couperin, M.68: 1. Prélude. Vif
Erik Satie
Pièces froides: II. Danses de travers, 1. En y regardant à deux fois
Erik Satie
Pièces froides: II. Danses de travers, 2. Passer
Erik Satie
Pièces froides: II. Danses de travers, 3. Encore
Franz Schubert
4 Impromptus, D.899: 3. Andante
Robert Schumann
Faschingsschwank aus Wien, Op.26: 4. Intermezzo
Dmitri Shostakovich
Prelude in A Minor No.2, Op.87
Igor Stravinsky
Piano Sonata, K043: I. Quarter note = 112
VIDEO
DESCRIZIONE
Anthony Romaniuk, multi-tastierista, alchimista del pianoforte e “poliglotta musicale” come spesso è definito, racconta così il suo nuovo album: «Ricordo molto chiaramente i momenti della mia infanzia in cui ero a un concerto e percepivo quella sensazione magica che avrebbe raggiunto sia il pubblico sia gli artisti. Era come se tutti nella stanza fossimo parte dell’esibizione e stessimo vivendo una sorta di beatitudine collettiva. Da adulto ho cercato di capire questo fenomeno, una sorta di trance collettiva, e mi sembra che un certo tipo di musica dal ritmo ipnotico possa indurre naturalmente questo stato. Per questo album ho scelto dei brani che possiedono questa qualità, brani in moto perpetuo». E proprio come un alchimista, Romaniuk affianca Kapsberger, Scarlatti, Purcell, Bach, Beethoven, Schubert, Schumann, Shostakovich, Stravinsky, Ravel, Satie, Ligeti, Adams e improvvisazioni usando via via un grancoda Fazioli, un fortepiano Graf del 1835, un virginale fiammingo, un clavicembalo del Seicento, un pianoforte elettroacustico Yamaha CP80 e un sintetizzatore Prophet Rev2.