
Monsieur Couperin. Pièces de clavecin
Brice Sailly clavicembalo
Etichetta: Ricercar
Formato: Cd
N. supporti: 1
Codice catalogo: RIC427
Codice a barre: 5400439004276
Uscita in Italia: 19 febbraio 2021
Ufficio commerciale: sales@self.it
Distributore: Self Distribuzione
TRACCE
[Pièces en ré ]: Prélude (1)
[Pièces en ré ]: Allemande (36)
[Pièces en ré ]: Allemande (36)
[Pièces en ré ]: Allemande (36)
[Pièces en ré ]: Allemande (36)
[Pièces en ré ]: Allemande (36)
[Pièces en ré ]: Allemande (36)
[Pièces en ré ]: Chaconne (55)
[Pièces en ré ]: Volte (53)
Pavanne [en fa # mineur] (121)
[Pièces en mi-la]: Prélude (14)
[Pièces en mi-la]: Allemande de la Paix (63)
[Pièces en mi-la]: Courante (64)
[Pièces en mi-la] : Sarabande (65)
[Pièces en mi-la]: Prélude (14)
[Pièces en ut]: Prélude (9)
[Pièces en ut]: Allemande la Précieuse (30)
[Pièces en ut]: Courante (31)
[Pièces en ut]: Courante (16)
[Pièces en ut]: Sarabande (32)
[Pièces en ut]: Sarabande (25)
[Pièces en ut]: Gigue (33)
[Pièces en ut]: Passacaille (27)
[Pièces en ut]: Menuet (29)
VIDEO
DESCRIZIONE
Un attento esame delle fonti manoscritte dei pezzi per clavicembalo degli antenati di François Couperin “Le Grand” rivela che nessuna di queste composizioni possa essere indiscutibilmente attribuita a uno dei tre fratelli Louis, François e Charles, nati a Chaumes-en-Brie rispettivamente nel 1626, 1630 e 1638. Le fonti riportano la firma di un enigmatico Monsieur Couperin. La questione sulla paternità di queste composizioni rimane dunque ancora aperta.
Cosa certa è che, per varie ragioni, Louis Couperin, che morì nel 1661, non può in nessun caso avere scritto tutte le opere del corpus generalmente attribuito a lui.
Quali pezzi allora sono attribuibili a Charles e forse a François, che morì rispettivamente nel 1679 e nel 1701?
Questa registrazione tenta di dare una risposta a un enigma ancora insoluto.