
Orlando di Lasso, Jean-Baptiste Besard, Vincenzo Galilei, John Dowland, Alfonso Ferrabosco, Giovanni Antonio Terzi
Io ti vorria contar... Transcriptions for Lute
Evangelina Mascardi, liuto, Frédéric Zigante, liuto, Cornelia Demmer, liuto
Etichetta: Musique en Wallonie
Formato: CD
N. supporti: 1
Codice catalogo: MEW2305
Codice a barre: 5425008323053
Uscita in Italia: 17/11/2023
Ufficio commerciale: sales@self.it
Distributore: Self Distribuzione Milano
TRACCE
Roland de Lassus
Io ti vorria contar
Roland de Lassus
Quand mon mary
Anonyme
La Bataille ad secundam
Anonyme
Iay un mary
Roland de Lassus
Madanna mia pietà
Anonyme
Passomezo d’italye ad quintam
Roland de Lassus
Du corps absent
Roland de Lassus
Avecque vous
Roland de Lassus
La nuict froide, et sombre
Jean-Baptiste Besard
Balleto
Vincenzo Galilei
Ricercare del nono tuono per b
Giovanni Antonio Terzi
Contrappunto sopra Susanna un jour di Orlando per suonare a doi liutti
Giovanni Antonio Terzi
Balletto alla francese
Giovanni Antonio Terzi
Volta quarta alla francese
Fiorenzino Maschera
Canzone prima
Vincenzo Galilei
Ciparissa, gagliarda
Roland de Lassus
Veni in hortum meum
Vincenzo Galilei
Gagliarda
Anonyme
Susanneken
Roland de Lassus
Susanna Orlando [Susanne un jour]
Anonyme
Robin [is to the greenwood gone]
John Dowland
The Lord Viscount Lisle his Galliard
Alfonso Ferrabosco
Fantasia
VIDEO
DESCRIZIONE
La figura di Orlando di Lasso nella polifonia vocale cinquecentesca è senza dubbio preminente. Era così celebre che quando aveva 34 anni Samuel Quickelberg aveva già scritto la biografia del “più che divino Orlando”, com’era chiamato dal poeta Ronsard poiché considerava la musica e le parole di uguale importanza. Ma al di là della sua padronanza del linguaggio polifonico, ciò che chiaramente caratterizza Lasso è la sua capacità di dominare tutti gli stili, sia sacri sia profani, sia seri o leggeri.
La sua impressionante opera, limitata al campo vocale, rivela una concezione della musica né claustrale né gerarchica. Una visione inusuale per l’epoca.