
Giovanni Antonio Rigatti
Vespro della Beta Vergine
I Disinvolti, UtFaSol Ensemble, Massimo Lombardi direzione
Etichetta: Arcana
Formato: Cd
N. supporti: 1
Codice catalogo: A121
Codice a barre: 3760195731215
Uscita in Italia: 19 marzo 2021
Ufficio commerciale: sales@self.it
Distributore: Self Distribuzione
TRACCE
Andrea Gabrieli
Intonazione del Sesto Tono
Deus in adiutorium
Carlo Milanuzzi
Domine ad adiuvandum
Dum esset rex
Giovanni Antonio Rigatti
Dixit Dominus
Giovanni Battista Riccio
Sonata a 4
Læva eius
Giovanni Antonio Rigatti
Laudate pueri
Serafino Patta
Læva eius
Nigra sum
Giovanni Antonio Rigatti
Lætatus sum
Adriano Banchieri
Nigra sum
Iam hiems transit
Giovanni Antonio Rigatti
Nisi Dominus
Francesco Usper
Ricercar Ottavo
Speciosa facta es
Giovanni Antonio Rigatti
Lauda Ierusalem
Speciosa facta es
Ab initio
Gioanpietro Del Buono
Ave Maris Stella
Dignare me / Da mihi
Beatam me dicent
Giovanni Antonio Rigatti
Magnificat
Adriano Banchieri
Canzon L’Alcenagina sopra «Vestiva i colli»
Concede non famulos tuos
Benedicamus Domino
DESCRIZIONE
Due giovani ensemble italiani uniscono le forze per riproporre un Vespro di scuola veneziana nell’anno di morte di Monteverdi.
Stimato dai musicologi come uno dei maggiori compositori italiani del primo Seicento, Giovanni Antonio Rigatti svolse la maggior parte della sua attività musicale a Venezia, all’ombra del «divino Claudio».
L’ossatura di questo Vespro è desunta dalla raccolta «Messa e Salmi Ariosi a Tre Voci» del 1643. Peculiare l’organico: tre voci virili e basso continuo, con un coro di strumenti (cornetto e tre tromboni) ad libitum. Un Vespro agile, ispirato ed espressivo, che stilisticamente molto deve alla «Selva Morale e Spirituale» di Monteverdi, cui Rigatti senza dubbio si ispirò. Contiene tredici brani inediti, qui presentati in prima incisione mondiale.