
Francesco Durante
Concerti per archi
Accademia dell'Annunciata, Riccardo Doni direzione
Etichetta: Arcana
Formato: CD
N. supporti: 2
Codice catalogo: A540
Codice a barre: 3760195735404
Uscita in Italia: 24 febbraio 2023
Ufficio commerciale: sales@self.it
Distributore: Self Distribuzione srl
TRACCE
Francesco Durante
Concerto No. 8 in A Major, “La Pazzia”: I. Allegro – Affettuoso – Allegro – Andante – Allegro – Affettuoso – Allegro – Affettuoso – Andante
Francesco Durante
Concerto No. 8 in A Major, “La Pazzia”: II. Affettuoso
Francesco Durante
Concerto No. 8 in A Major, “La Pazzia”: III. Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 4 in E Minor: I. Adagio
Francesco Durante
Concerto No. 4 in E Minor: II. Ricercar del 4° tono. Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 4 in E Minor: III. Largo
Francesco Durante
Concerto No. 4 in E Minor: IV. Presto
Francesco Durante
Concerto No. 2 in G Minor: I. Affettuoso
Francesco Durante
Concerto No. 2 in G Minor: II. Presto
Francesco Durante
Concerto No. 2 in G Minor: III. Largo affettuoso
Francesco Durante
Concerto No. 2 in G Minor: IV. Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 9 in B-Flat Major: I. Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 9 in B-Flat Major: II. Andante moderato – Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 9 in B-Flat Major: III. Allegro
Nicola Fiorenza
Sinfonia for 4 Violins and Continuo in C Minor: I. Largo
Nicola Fiorenza
Sinfonia for 4 Violins and Continuo in C Minor: II. Fuga
Nicola Fiorenza
Sinfonia for 4 Violins and Continuo in C Minor: III. Largo
Nicola Fiorenza
Sinfonia for 4 Violins and Continuo in C Minor: IV. Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 7 in C Major: I. Moderato
Francesco Durante
Concerto No. 7 in C Major: II. Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 7 in C Major: III. Larghetto
Francesco Durante
Concerto No. 7 in C Major: IV. Presto
Francesco Durante
Concerto No. 5 in A Major: I. Presto
Francesco Durante
Concerto No. 5 in A Major: II. Largo
Francesco Durante
Concerto No. 5 in A Major: III. Allegro
Nicola Porpora
Concerto for Cello, Strings and Continuo in A Minor: I. Largo
Nicola Porpora
Concerto for Cello, Strings and Continuo in A Minor: II. Allegro
Nicola Porpora
Concerto for Cello, Strings and Continuo in A Minor: III. Adagio
Nicola Porpora
Concerto for Cello, Strings and Continuo in A Minor: IV. Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 6 in A Major: I. Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 6 in A Major: II. Amoroso
Francesco Durante
Concerto No. 6 in A Major: III. Minuet. Allegro – Trio. Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 6 in A Major: IV. Canone a 3
Francesco Durante
Concerto No. 3 in E-Flat Major: I. Presto
Francesco Durante
Concerto No. 3 in E-Flat Major: II. Largo staccato – Cantabile (Canone sopra canone a 4) – Largo – Cantabile
Francesco Durante
Concerto No. 3 in E-Flat Major: III. Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 3 in E-Flat Major: IV. Minuetto
Francesco Durante
Concerto No. 3 in E-Flat Major: V. Allegro assai – Finale
Francesco Durante
Concerto No. 1 in F Minor: I. Un poco andante
Francesco Durante
Concerto No. 1 in F Minor: II. Allegro
Francesco Durante
Concerto No. 1 in F Minor: III. Andante
Francesco Durante
Concerto No. 1 in F Minor: IV. Amoroso
Francesco Durante
Concerto No. 1 in F Minor: V. Allegro
VIDEO
DESCRIZIONE
Maestro di cappella in due conservatori di Napoli, Francesco Durante è stato uno dei rappresentanti di spicco della scuola napoletana settecentesca. Caso unico nella storia della musica napoletana, Durante non scrisse alcuna opera e si dedicò esclusivamente a lavori didattici e alla composizione di musica sacra e strumentale.
I suoi Concerti per archi sono tra i contributi più significativi al genere del concerto orchestrale. Essi rappresentano una summa dello stile napoletano del primo Settecento. Durante fonde le principali tendenze estetiche del tempo, dallo stile contrappuntistico più rigoroso – illustrato dai movimenti in forma di fuga, canone e ricercare – al nuovo stile Galante, che traspare nei movimenti lenti di andamento “cantabile” o in quelli indicati come Affettuoso o Amoroso. Oltre agli otto concerti più noti, inclusi in tutte le fonti manoscritte, questa registrazione contiene anche un nono concerto tramandato da una singola ma autorevole fonte.
L’Accademia dell’Annunciata è salita alla ribalta con tre album di successo insieme a Giuliano Carmignola e Mario Brunello. Ora, più di trent’anni dopo la pionieristica registrazione di Concerto Köln, l’ensemble milanese esprime pienamente tutto il suo talento con una lettura fresca di questi capolavori orchestrali del tardo barocco, da abbinare ai famosi Concerti per archi di Vivaldi.