
Johann Sebastian Bach
Cello Suites Nos. 3 & 4
Sonia Wieder-Atherton, violoncello
Etichetta: Alpha Classics
Formato: CD
N. supporti: 1
Codice catalogo: ALPHA1009
Codice a barre: 3701624510094
Uscita in Italia: 17/11/2023
Ufficio commerciale: sales@self.it
Distributore: Self Distribuzione Milano
TRACCE
Johann Sebastian Bach
Cello Suite No. 3 in C Major, BWV 1009: I. Prélude
Johann Sebastian Bach
Cello Suite No. 3 in C Major, BWV 1009: II. Allemande
Johann Sebastian Bach
Cello Suite No. 3 in C Major, BWV 1009: III. Courante
Johann Sebastian Bach
Cello Suite No. 3 in C Major, BWV 1009: IV. Sarabande
Johann Sebastian Bach
Cello Suite No. 3 in C Major, BWV 1009: V. Bourrée I – VI. Bourrée II
Johann Sebastian Bach
Cello Suite No. 3 in C Major, BWV 1009: VII. Gigue
Johann Sebastian Bach
Cello suite No .4 in E-Flat Major, BWV 1010: I. Prélude
Johann Sebastian Bach
Cello suite No .4 in E-Flat Major, BWV 1010: II. Allemande
Johann Sebastian Bach
Cello suite No .4 in E-Flat Major, BWV 1010: III. Courante
Johann Sebastian Bach
Cello suite No .4 in E-Flat Major, BWV 1010: IV. Sarabande
Johann Sebastian Bach
Cello suite No .4 in E-Flat Major, BWV 1010: V. Bourrée I – VI. Bourrée II
Johann Sebastian Bach
Cello suite No .4 in E-Flat Major, BWV 1010: VII. Gigue
VIDEO
DESCRIZIONE
«Ogni volta che suono le suite di Bach mi ritrovo all’improvviso a pensare alle mani di Giacometti che modellano incessantemente l’argilla fino a che appare un volto. Le suite di Bach sono strettamente legate a questa idea della modellazione. Bisogna scavare a fondo le corde per dare vita alla frase, per assicurarsi che respiri correttamente: una frase che si fa perpetua, plasmandosi e ri-plasmandosi all’infinito. Ho aspettato a lungo prima di registrare queste suite. Poi, un giorno… o meglio una notte, ho iniziato e poi ho conosciuto le fotografie di Sarah Moon. Quando ho sentito il desiderio di registrare le suite di Bach, le sognavo di continuo. Ogni volta che le osservo penso alla creazione del mondo, alla separazione delle acque, all’apparizione della terra, prima che iniziasse la storia». Sonia Wieder-Atherton