
Trois Sonates pour Violon et Piano
David Grimal violino, Itamar Golan pianoforte
Etichetta: La Dolce Volta
Formato: CD
N. supporti: 1
Codice catalogo: LDV117
Codice a barre: 3770001905099
Uscita in Italia: 24 febbraio 2023
Ufficio commerciale: sales@self.it
Distributore: Self Distribuzione
TRACCE
Stravinsky: Divertimento (transcription for violin & piano by Stravinsky & Samuel Dushkin from Le Baiser de la Fée)
Prokofiev: Violin Sonata No. 1 in F minor, Op. 80
Poulenc: Violin Sonata, FP 119
DESCRIZIONE
Tre sonate, tre compositori, tre universi diversi, ma tre pezzi risalenti allo stesso periodo, il 1930 e 1940, tra l’ascesa dei regimi totalitari e la seconda guerra mondiale e scritto per la stessa formazione, il duo violino-pianoforte.
Fu l’Opéra di Parigi che vide la prima del 1928 del balletto Le Baiser de la Fée (Il bacio della fata), che Igor’ Stravinskij, inventò da pezzi di Čajkovskij. I movimenti di questa partitura neoclassica furono riorganizzati in parte quattro anni dopo, con l’aiuto del violinista Samuel Dushkin, sotto il titolo Divertimento.
Tornato nel suo paese natale, che nel frattempo era diventato URSS, Sergej Prokof’ev iniziò a comporre la sua Prima sonata per violino nel 1938 per il leggendario David Oistrakh, suo dedicatario. Il lavoro fu completato solo nel 1946 e Oistrakh suonò i due Andante al funerale di Prokof’ev.
Nel frattempo, tra il 1942 e il 1943, Francis Poulenc aveva concepito la propria Sonata per violino nella Parigi occupata dai nazisti, ispirato dalla sua musa, la grande violinista Ginette Neveu, che la eseguì alla Salle Gaveau nel giugno 1943 con Poulenc al pianoforte.